Prendi subito un appuntamento con un Agente dedicato a te.
ContattaciCon la pensione integrativa privata ti dimentichi delle complicazioni legate alla previdenza pubblica. Assicura il tuo futuro con il Piano Pensionistico Individuale.
Pensione integrativa – Piano Pensionistico Individuale
A COSA SERVE?
Il Piano Individuale Pensionistico (PIP) è un prodotto di investimento assicurativo. Ti garantisce una pensione integrativa complementare a quella pubblica, legata a piani di investimento a gestione separata.
A CHI SERVE?
Il PIP è rivolto a tutti coloro che desiderano destinare parte del loro reddito alla costituzione di una pensione complementare, comprese le persone fiscalmente a carico di altri soggetti.
COSA OFFRE?
Scegliere il Piano di accumulo di Vittoria Assicurazioni vuol dire:
- Mantenere inalterato il proprio tenore di vita una volta raggiunta l’età pensionabile, colmando o riducendo il “gap” tra la pensione pubblica e il reddito che sei abituato a percepire.
- Usufruire di significativi vantaggi fiscali
Calcola il preventivo della tua pensione integrativa a questo link.
Dai uno sguardo ai rendimenti dei fondi nella sezione Performances.
Piano Individuale Pensionistico Vittoria Iscritto all’Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5081
Sede Legale: Via Ignazio Gardella, 2 – 20149 Milano
Tel. 02.482191 – Fax 02.40938413 – mail pip@vittoriaassicurazioni.it
PEC: previdenza.vittoria@pec.vittoriaassicurazioni.it
Assistenza Clienti
Numero Verde 800-016611 (dalle 08:00 alle 20:00 dal lunedì al venerdì) – oppure attraverso la compilazione del Form online nella sezione “Contatti / Richiesta informazioni” del nostro sito web.
Il Piano Individuale Pensionistico Vittoria è soggetto alla vigilanza della COVIP (www.covip.it), usufruisci dell’Indicatore sintetico dei costi delle altre forme pensionistiche per confrontare tutti i costi.
Clicca qui per leggere l’Informativa sulla Trasparenza nella Politica degli Investimenti e l’Informativa sulla Sostenibilità.
Leggi il set informativo per scoprire tutti i dettagli.
Contenuti Correlati
PENSIONE ANTICIPATA: COS’È E COME FUNZIONANO I CONTRIBUTI
Scopri cos’è la pensione anticipata e come funzionano i contributi. Guida completa per capire requisiti e vantaggi della pensione anticipata.
COME FUNZIONA LA PENSIONE INTEGRATIVA
Scopri come funziona la pensione integrativa, i vantaggi e come pianificare al meglio il tuo futuro finanziario con una pensione aggiuntiva.
COS’È IL GAP PREVIDENZIALE
Scopri cos’è il gap previdenziale: cause, implicazioni e come colmare questa differenza nei risparmi per la pensione. Entra sul sito e leggi l’articolo.
PREVIDENZA COMPLEMENTARE: COS’È E COME FUNZIONA
La previdenza complementare è uno strumento importante per pianificare il proprio futuro finanziario. Scopri come funziona e quali vantaggi può offrire.
FONDO PENSIONE GIOVANI: COS’È E PERCHÉ APRIRLO
In cosa consiste il fondo pensione giovani? Perché aprilo e quali sono i vantaggi? Scoprilo in questo articolo, entra nel sito per leggerlo.
FONDO PENSIONE PER I FIGLI: COME CREARE UNA RENDITA PER IL LORO FUTURO?
Scopri cos’è un fondo pensione e perché dovresti aprirlo per i tuoi figli. Entra ora nel sito di Vittoria Assicurazioni e leggi l’articolo.
FONDO PENSIONISTICO, COME FUNZIONA?
Il fondo pensionistico è un investimento per il tuo futuro. Scopri i vantaggi, come funziona e assicurati una pensione serena.
- Modulo di adesione
- Modulo di Denuncia Sinistro
- Modulo di richiesta variazioni
- Comunicazione contributi non dedotti
- Documento sul regime fiscale
- Modulo di richiesta Trasferimento in entrata
- Modulo di richiesta Trasferimento in uscita
- Documento sulle anticipazioni
- Nota Informativa
- Condizioni Generali di Contratto
- Documento Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (R.I.T.A.)
- Documento sulla Rendita
- Trattamento dati personali
- Modulo Status aderente
- Modulo di richiesta riscatto
- Modulo di richiesta anticipazione
- Modulo di richiesta Rendita Integrativa Temporanea Anticipata (R.I.T.A.)
- Modulo Autocertificazione FATCA e CRS
- Modulo di richiesta pensionamento
- Politica di Investimento
- Metodologia e ipotesi utilizzate per l’elaborazione delle prestazioni pensionistiche
- Scheda “I costi”
- Scheda “Le Informazioni sui Soggetti Coinvolti”
- Scheda “Le Opzioni di Investimento”
- Scheda “Presentazione”
- Appendice “Informativa sulla Sostenibilità”
- Modulo TFR pregresso
- Informativa periodica sulla sostenibilità
- Regolamento