ASSICURAZIONE INCENDIO E SCOPPIO CASA: È DETRAIBILE NEL 730?

Prendi subito un appuntamento con un Agente dedicato a te.

Contattaci

Hai trovato la casa dei tuoi sogni? Proteggila con un’assicurazione scoppio e incendio.

Hai investito tempo e risorse per acquistare la casa perfetta, ipotecando anni di sacrifici e affrontando un mutuo importante. Cosa devi fare ora per proteggere questo investimento e prenderti cura della tua casa?

L’assicurazione sulla casa è una soluzione imprescindibile che dovresti attivare per essere certo che il tuo investimento possa essere al sicuro nel tempo.

Scopri cosa copre e perché dovresti attivare subito un’assicurazione sulla casa per proteggerti dagli incendi.

Assicurazione casa furto e incendio: perché è importante

Uno dei principali motivi per attivare un’assicurazione sulla casa è la protezione dai furti.

I furti sono una realtà sempre presente e possono causare non solo la perdita di oggetti di valore, ma anche danni alla struttura della casa. Una buona polizza furto per la casa può coprire i danni causati dai ladri e rimborsare il valore degli oggetti rubati.

Un altro motivo per attivare una polizza assicurativa per la casa è la protezione contro gli eventi calamitosi e naturali. In alcune zone del mondo, gli eventi naturali come alluvioni, terremoti e uragani sono sempre presenti e possono causare danni estremamente gravi alle case; una polizza assicurativa per la casa può aiutare a coprire i danni causati da questi eventi.

Trovando un’assicurazione scoppio incendio per la casa, con un preventivo adeguato, è possibile proteggerla economicamente da tali rischi.

Detrazione dell’assicurazione incendio sulla casa: come funziona?

Molti proprietari si chiedono: l’assicurazione incendio casa è detraibile?

La risposta è sì, l’assicurazione sulla casa è detraibile dalla dichiarazione dei redditi, ma ci sono alcune considerazioni importanti.  L’assicurazione casa è infatti detraibile se include la copertura per eventi calamitosi, come stabilito dalla normativa fiscale. È importante verificare che la polizza sottoscritta rientri nei requisiti previsti per poter usufruire della detrazione fiscale. Per saperne di più, leggi l’articolo dedicato alla detraibilità dell’assicurazione casa.

Detrazione assicurazione incendio sulla casa: come ottenerla tramite 730?

Se hai attivato un’assicurazione incendio per la casa, puoi beneficiare di una detrazione del 19% sui premi versati nel 730, a condizione che la polizza copra eventi calamitosi. Per ottenere questa agevolazione, è necessario:

  • Conservare tutta la documentazione relativa alla polizza.
  • Assicurarsi che i pagamenti siano tracciabili (bonifico bancario, assegno, carta di credito o bancomat), come richiesto dalla Legge di Bilancio 2020.

L’aumento delle calamità naturali, come terremoti e alluvioni, ha spinto molte famiglie italiane a sottoscrivere una polizza per tutelare il proprio patrimonio immobiliare.

Assicurazione incendio e scoppio sulla casa: cosa copre?

La polizza incendio e scoppio sulla casa, obbligatoria per chi ha un mutuo, offre protezione in caso di incendio derivante da:

  • guasti elettrici e cortocircuiti;
  • malfunzionamenti di apparecchiature domestiche;
  • eventi naturali come fulmini e incendi boschivi.

La copertura prevede il risarcimento per i danni alla struttura e ai beni contenuti nell’abitazione.

Se ti stai chiedendo quanto costa un’assicurazione incendio per la casa, sappi che il premio varia in base a diversi fattori, tra cui:

  • la tipologia dell’immobile;
  • la zona geografica in cui si trova;
  • le coperture incluse nella polizza.

Proteggi la tua casa dagli incendi con una polizza affidabile e completa. Affidati a Vittoria Assicurazioni per trovare la soluzione su misura per te. Contatta un nostro Agente per ottenere un preventivo personalizzato e per scoprire tutte le coperture disponibili per la tua casa!