COSA FARE DOPO LA PENSIONE: 10 CONSIGLI UTILI
Hai bisogno di informazioni sui nostri prodotti?
Parla con un AgenteDopo anni di lavoro, arriva la tanto agognata pensione. Ma, una volta smesso di lavorare, come impiegare il tempo? Come continuare a sentirsi utili? Il pensionamento non ha lo stesso effetto per tutti, c’è chi è felice di potersi godere finalmente del meritato riposo e chi, invece, vive questo momento con ansia e smarrimento. In questo articolo, vediamo insieme quali attività poter intraprendere (e sono tante) dopo la pensione.
Pensionamento: come affrontarlo al meglio
La conclusione del proprio percorso lavorativo porta con sé un mix di emozioni. Sebbene sia il momento che segna l’inizio di uno stile di vita più rilassato, può generare sensazioni contrastanti. All’improvviso ci si sente inutili per la società e per la famiglia, il tempo libero sembra eccessivo e privo di senso, si ha l’impressione di aver perso qualsiasi ruolo nelle relazioni sociali. Da un punto di vista psicologico, questa può essere una fase molto destabilizzante e aprire anche a scenari di natura depressiva, specialmente in chi è abituato ad una vita attiva e dinamica. Pertanto, per affrontare al meglio il pensionamento, è consigliabile intraprendere diverse attività, da cui poter ricavare nuovi stimoli e nuove opportunità, anche di guadagno. Ci si può impegnare nel volontariato, dedicarsi a un hobby, avviare nuovi progetti o riprendere quelli interrotti a causa del lavoro. Ecco 10 suggerimenti.
10 attività da svolgere dopo la pensione
Iniziare o riprendere a viaggiare
Molto spesso gli impegni di lavoro impediscono l’organizzazione di grandi viaggi. Si tende a rimandare, ma il desiderio di visitare un particolare paese permane. Con il pensionamento si possono finalmente concretizzare i propri sogni di viaggio: per chi ama conoscere il mondo è il momento giusto per visitarlo approfonditamente, mentre per chi non ha mai viaggiato questa è l’occasione per iniziare a farlo.
Darsi al volontariato
Una volta andati in pensione, dedicarsi agli altri può essere una scelta estremamente gratificante, che regala tante soddisfazioni e accresce l’autostima e l’empatia verso il prossimo. Che sia a beneficio di categorie svantaggiate di persone o degli animali, darsi al volontariato è un modo per continuare ad avere un ruolo utile nella società, fare esperienze diverse e stringere nuove amicizie.
Svolgere lavori occasionali
Anche dopo il pensionamento è possibile continuare a svolgere dei lavoretti in modo occasionale, fornire delle consulenze relative al proprio campo professionale o iniziare a dare delle ripetizioni private. Il pensionato può beneficiare di un’entrata extra senza dover sottostare a un datore di lavoro, scegliendo autonomamente come e quando lavorare. Certo, questo tipo di impegno è meno gravoso se alle spalle si ha già una pensione adeguata al proprio stile di vita. A questo proposito è meglio muoversi in anticipo e strutturare un piano individuale pensionistico da integrare alla pensione INPS.
Iniziare a investire
Altro modo interessante per mantenersi attivi e registrare degli introiti extra sono le operazioni di investimento. Ristrutturare un vecchio immobile e affittarlo, oppure destinare una somma di denaro per operazioni di trading, sono opzioni utili per occupare il tempo e dedicarsi a qualcosa di vantaggioso, anche in termini economici. Inoltre, nel caso in cui il trattamento pensionistico pubblico non dovesse rivelarsi soddisfacente, può essere utile considerare di investire alcune risorse anche in un fondo pensione Vittoria.
Iniziare un’attività sportiva
Lo sport e la cura del proprio corpo sono aspetti da non trascurare mai, ma con l’avanzare dell’età assumono un ruolo fondamentale per il benessere psicofisico della persona. Se sei un pensionato, puoi mantenerti in forma in molti modi, dal nuoto al trekking, dallo yoga alla bicicletta. Puoi avvicinarti a nuove discipline e iscriverti a qualche corso, sarà un’occasione in più per stimolare nuove relazioni sociali.
Giardinaggio
Benefica sotto diversi punti di vista, la cura di un giardino, o del proprio orticello, fa sì che si dedichi tempo e impegno per il mantenimento di un’area verde, oppure per la produzione di prodotti a chilometro zero nel vero senso della parola. Senza contare la soddisfazione emotiva che si prova quando le cure danno letteralmente i loro frutti, è anche un’occasione per tenersi in movimento e stare all’aria aperta.
Prendere parte ad attività culturali
Che siano corsi, rassegne, mostre o eventi cinematografici, le attività culturali incentivano la socializzazione e l’apprendimento, mantenendo alto l’interesse e la curiosità, ma anche facendo sì che il pensionato sia coinvolto in diversi scenari altamente stimolanti.
Dare sfogo alla propria creatività
Assecondare la propria creatività con il bricolage o un hobby specifico fa sì che ci si riscopra sotto una nuova veste, inedita e originale. Dall’intaglio del legno alla pittura, dal ricamo alla ceramica, qualsiasi attività artigianale si scelga sarà sempre uno stimolo positivo per il cervello.
Rimettersi a studiare
Non è mai troppo tardi per imparare. Magari si è sempre stati affascinati da un argomento o si desidera approfondire una tematica. Se si vuole approcciare la materia in maniera leggera si può partecipare a diversi corsi, anche online. Se invece si fa sul serio, non va mai esclusa l’opzione di iscriversi all’università della terza età.
Dedicarsi alla famiglia
Per ultimo, ma non per importanza, dedicare più tempo alla famiglia e agli affetti. Spesso un’intensa vita lavorativa impedisce di stare con i propri cari spensieratamente. Con la pensione, però, è possibile recuperare le occasioni perse e trascorrere più tempo con i nipotini.
Come arrivare preparati alla pensione
Essendo un momento di possibile destabilizzazione, anche psicologica, occorre non farsi cogliere alla sprovvista e prepararsi per tempo al cambiamento. Al riguardo, Vittoria Assicurazioni propone soluzioni per la previdenza assicurativa per un domani solido e sicuro.
Richiedi un appuntamento con un nostro consulente e scopri come funziona il fondo pensionistico Vittoria. In particolare, con il fondo pensione aperto hai l’opportunità di garantirti un’integrazione della futura pensione mediante una soluzione versatile, comoda e da cui ottenere anche dei vantaggi fiscali. Affidati a Vittoria Assicurazioni per vivere con serenità l’arrivo della pensione. Scegli gli strumenti assicurativi migliori per sentirti sicuro in ogni attività che deciderai di svolgere, per un pensionamento attivo e soddisfacente.