CANI IN AEREO: COME FAR VIAGGIARE IL TUO CANE IN SICUREZZA E SERENITÀ

Hai bisogno di informazioni sui nostri prodotti?

Parla con un Agente

Ami viaggiare ma non vuoi separarti dal tuo amico a quattro zampe? La buona notizia è che i cani possono viaggiare in aereo: quasi tutte le compagnie consentono il trasporto degli animali domestici, seguendo alcune semplici regole.

In questa guida scoprirai:

  • come portare il cane in aereo;
  • quali documenti servono;
  • quanto costa il biglietto aereo per il cane;
  • le migliori compagnie aeree per viaggiare con i cani;
  • consigli utili per rendere il viaggio sereno per te e il tuo pet.

Quali documenti servono per far viaggiare il cane in aereo?

Prima di partire, assicurati di avere tutti i documenti obbligatori. Tra questi è inclusa l’assicurazione per cani, non obbligatoria ma fortemente consigliata. A seconda della destinazione, cambia la documentazione necessaria:

  • In Italia: serve il libretto sanitario, che riporta i dati anagrafici e lo stato di salute del cane.
  • In Europa: è obbligatorio il passaporto europeo per animali domestici, rilasciato dal veterinario e contenente i dati su microchip, registrazione all’Anagrafe e vaccinazioni (incluso l’antirabbica in corso di validità).
  • Verso gli Stati Uniti: serve un certificato antirabbico valido o un permesso rilasciato dal CDC.
  • Altri Paesi extra-UE: verifica sempre con il Consolato o l’Ambasciata le normative locali.

Dove e come viaggiano i cani in aereo?

I cani possono viaggiare in cabina, in stiva o come cargo, a seconda del peso:

1. In cabina

  • Consentito ai cani di piccola taglia (max 8-10 kg con trasportino).
  • Misure trasportino per cani in aereo: massimo 45x35x25 cm (verifica le specifiche della compagnia).
  • Il trasportino deve essere rigido (plastica o fibra di vetro), sicuro e ben ventilato.

2. In stiva

I cani più grandi viaggiano in stiva in aree climatizzate e pressurizzate, sicure e adatte al trasporto degli animali. Molti si chiedono se i cani in aereo soffrono: in genere no, perché la temperatura è controllata e simile a quella della cabina.

3. Come cargo (oltre 75 kg)

Per cani molto grandi, il trasporto avviene tramite spedizionieri specializzati.

Quanto costa portare il cane in aereo? Prezzi e tariffe

Prezzo biglietto aereo cane:
 Le tariffe variano in base a compagnia aerea e taglia del cane:

  • Piccoli animali in cabina: da 50 € a 150 €
  • Animali medi e grandi in stiva: da 200 € a 400 €

Verifica sempre sul sito ufficiale della compagnia scelta.

Quali compagnie aeree accettano cani a bordo?

Se ti stai chiedendo quali compagnie aeree accettano cani a bordo, la risposta è che molte compagnie tradizionali permettono il trasporto di animali, sia in cabina che in stiva. Tra queste troviamo Ita Airways, Lufthansa, Iberia, Air France e Air Europa, che consentono di viaggiare con il cane rispettando alcune condizioni relative al peso e alle dimensioni del trasportino.

Diversa la situazione per le compagnie low cost: EasyJet e Ryanair, ad esempio, non consentono il trasporto di animali domestici, fatta eccezione per i cani guida che accompagnano passeggeri con disabilità.

Fanno eccezione alcune low cost come Vueling e Volotea, che permettono di portare il cane a bordo, ma solo in cabina e con alcune limitazioni: solitamente è consentito un massimo di due animali per volo, e solo se di piccola taglia.

Prima di prenotare un volo, è sempre consigliabile verificare direttamente sul sito della compagnia aerea scelta le regole aggiornate per il trasporto degli animali domestici, in modo da evitare imprevisti al momento dell’imbarco.

Come portare il cane in aereo: 5 consigli per un viaggio sereno

  1. Abitua il cane al trasportino con anticipo.
  2. Porta acqua e snack (ma niente pasti nelle 5 ore precedenti il volo).
  3. Rendi il trasportino familiare, con coperte e giocattoli.
  4. Chiedi consiglio al veterinario, che può prescrivere calmanti naturali se necessario.
  5. Evita di viaggiare con cani in calore o in gravidanza, situazioni che aumentano lo stress.

Assicurazione PET di Vittoria Assicurazioni: viaggia sereno col tuo cane

Quando viaggi in aereo con il tuo cane, puoi prepararti al meglio, scegliere la compagnia giusta e seguire tutte le regole, ma gli imprevisti purtroppo possono sempre accadere. Le compagnie aeree, infatti, non coprono eventuali problemi di salute che possono insorgere durante o dopo il volo, né eventuali danni causati dal tuo cane ad altre persone o cose, a causa dello stress o di situazioni impreviste.

Proprio per questo motivo, proteggere il tuo amico a quattro zampe con un’assicurazione dedicata è una scelta di responsabilità e tranquillità, soprattutto quando viaggi. La polizza PET di Vittoria Assicurazioni ti accompagna ovunque, tutelando sia il tuo cane che te, grazie a una copertura completa e specifica.

Perché scegliere l’Assicurazione PET di Vittoria Assicurazioni?

  • Assistenza e consulenza veterinaria, ovunque tu sia:
     In caso di bisogno, potrai contare su un servizio di assistenza veterinaria dedicato, disponibile anche in viaggio. Ti aiuteremo a trovare il veterinario più vicino e a ricevere supporto per ogni emergenza che coinvolga il tuo cane, ovunque ti trovi.
  • Rimborso delle spese veterinarie per malattia o infortunio:
     Se durante la vacanza il tuo cane dovesse avere bisogno di un intervento chirurgico urgente, l’assicurazione copre le spese veterinarie sostenute, proteggendoti da costi imprevisti.
  • Responsabilità civile per danni a terzi:
     Se, durante il viaggio o in qualsiasi altra situazione, il tuo cane dovesse causare danni a persone, cose o ad altri animali, l’assicurazione copre la responsabilità civile, tutelandoti dalle richieste di risarcimento.

La serenità di sapere che il tuo cane è protetto, sempre

L’Assicurazione PET di Vittoria Assicurazioni non si limita a proteggere il tuo cane quando è a casa: lo accompagna anche in viaggio, in aereo, in auto, in Italia o all’estero. Ti permette di vivere ogni avventura con maggiore serenità, sapendo che, in caso di emergenza, non sarai solo ad affrontare le difficoltà.

Vuoi scoprire tutti i dettagli e trovare la copertura più adatta al tuo pet?
 Visita la sezione dedicata sul nostro sito: Vittoria con te – Cani & Gatti, oppure contatta subito un nostro consulente: ti guiderà nella scelta dell’assicurazione ideale per te e per il tuo amico a quattro zampe.

Con Vittoria Assicurazioni, proteggi il tuo cane in ogni momento, anche quando siete lontani da casa.

Check up assicurativo: inizia oggi a proteggere ciò che conta di più

Compila il tuo check up assicurativo e scopri come proteggere al meglio te, i tuoi cari e i tuoi beni.