Le persone al centro

Hai bisogno di informazioni sui nostri prodotti?

Parla con un Agente

SKILLAB

Nel 2022 Vittoria lancia SKILLAB, la propria Corporate Academy rivolta non solo alla popolazione aziendale, ma anche alla rete agenziale e ai partner distributivi.

L’Academy nasce per formare una nuova classe di professionisti con qualifiche e competenze di alto livello capaci di rispondere a tutte le esigenze di protezione del Cliente e alla domanda continua e crescente di cambiamento, trasformazione e innovazione.

Scopri di più

Il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) 

Il PCTO “Vittoria Smart: le nuove tendenze del mondo assicurativo” propone materiali pensati per fornire alle studentesse e agli studenti degli ultimi tre anni della Scuola Secondaria di II Grado i contenuti teorici e strumenti operativi per comprendere e approfondire i concetti che sono alla base del mondo assicurativo.

Scopri di più

Vittoria Talent Program

Vittoria League è il Talent Program di Vittoria Assicurazioni nato nel 2019: un percorso di formazione e sviluppo dedicato ai talenti delle nuove generazioni che punta ad offrire un’esperienza stimolante e innovativa.  I partecipanti sono guidati da professionisti del settore che offrono strumenti e competenze utili a costruire un futuro professionale, favorendo l’interscambio generazionale e lo sviluppo di nuovi approcci e punti di vista.

Circoli

Iniziative che facilitano l’inserimento in azienda di nuovi professionisti attraverso percorsi di crescita guidati, in cui il ruolo di manager-mentor è fondamentale.  Ogni circolo coinvolge più aree aziendali che controllano processi interdipendenti e che identificano aree di miglioramento comuni, conoscenze da condividere e azioni da intraprendere. L’esperienza è completata dalla realizzazione di un progetto, per favorire lo scambio di competenze e l’integrazione.

Laboratori

Percorsi che permettono l’ingresso di nuovi professionisti e che coinvolgono una o più aree aziendali omogenee. Possono includere la possibilità̀ di job rotation e la creazione di nuovi ruoli. Attraverso il project working, si individuano obiettivi concreti e operativi che possono essere raggiunti da un team interfunzionale di giovani professionisti.

Welfare ed Equilibrio Vita-Lavoro

Grande attenzione viene rivolta al benessere:

  • fisico: assistenza sanitaria integrativa, prevenzione della salute, telemedicina in real time, palestra;
  • lavorativo: iniziative che migliorano la vita aziendale e lavorativa, flessibilità oraria, congedi parentali;
  • finanziario: previdenza integrativa, premio di produttività variabile, agevolazioni per mutui e prestiti;
  • sociale: iniziative a scopo ricreativo per promuovere aggregazione e condivisione.

Il sistema di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro

La Compagnia è particolarmente attenta agli aspetti relativi alla salute e alla sicurezza sul lavoro e promuove azioni di Prevenzione di tutti i rischi, identificati, valutati e monitorati sulla base dei processi aziendali. Le informazioni del monitoraggio vengono utilizzate per prevenire e ridurre eventuali disagi che possono manifestarsi nello svolgimento del processo produttivo.